Newsletter n. 2/2025 del 6 aprile 2025

Una risposta alla strategia del riarmo dell'Europa

Roma, 9 aprile 2025 ore 17:00

In un contesto globale sempre più segnato da conflitti e tensioni, l’Europa si trova di fronte a una scelta cruciale: continuare nella corsa agli armamenti o promuovere un modello di sicurezza basato sulla diplomazia e sulla cooperazione internazionale. Durante l’incontro, i relatori discuteranno le strategie per il disarmo, le implicazioni economiche e politiche delle spese militari e il ruolo che l’Unione Europea può assumere come promotrice di pace.

L’evento, nato in risposta al riarmo europeo illustrato nella risoluzione del Parlamento Europeo del 12 marzo 2025 “Libro bianco sul futuro della difesa europea”, vedrà la partecipazione di personalità di spicco del panorama accademico, politico e sociale, tra cui:
  • Jeffrey D. Sachs, economista e analista geopolitico di fama mondiale
  • Mauro Ceruti filosofo e scrittore
  • Carlo Rovelli fisico e divulgatore scientifico
  • Pasquale Tridico, economista ed europarlamentare
  • Paolo Maddalena, vicepresidente emerito della Corte Costituzionale
  • Luisa Morgantini, attivista per la pace ed ex vicepresidente del Parlamento Europeo
  • Giovanni Piazza, docente di Sociologia dei fenomeni politici dell'Università di Catania
  • Pier Giorgio Ardeni, economista
  • Francesco Sylos Labini, fisico e divulgatore scientifico
  • Nunzia Catalfo ex ministro del Lavoro e Politiche Sociali
  • Francesco Sinopoli, presidente della Fondazione Di Vittorio
  • Dolores Bevilacqua, senatrice della Repubblica
  • Luigi De Magistris politico ed ex magistrato
  • Lara Benazzi presidente di Attivanza.org
  • Dario Tamburrano europarlamentare
  • Francesca De Vito Energia per i diritti umani / Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
L’incontro sarà partecipato in collegamento remoto dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania.

La registrazione è richiesta a chi parteciperà di presenza a Roma.

Introducono l'evento:
  • Mariano Angelucci, Presidente della Commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali di Roma Capitale e Consigliere metropolitano
  • Miriam Mirolla, Presidente di Pensare Insieme
Diretta sul canale YouTube di Pensare insieme al seguente link: https://www.youtube.com/live/7Mkf5Qtlbt4?si=7Ap8Hp-e37iFXQYb

Intervista di Salvatore Cannavò all'economista USA

Fatto Quotidiano, 4 aprile 2025

Jeffrey D. Sachs è in Italia per una serie di convegni tra cui Rethink Europe organizzato da Pensare Insieme il 9 aprile a Roma… così inizia l’intervista di Salvatore Cannavò all’economista statunitense, comparso sul Fatto Quotidiano del 4 aprile 2025.

Ripensare l'Europa non è solo un atto di dissentimento, ma un passo verso la riconquista della democrazia

In un momento storico segnato da tensioni globali e da una crescente militarizzazione, l’Europa si trova a un bivio: continuare a perseguire politiche di riarmo, alimentando logiche di competizione e conflitto, o abbracciare un modello alternativo fondato sulla diplomazia, la cooperazione e la giustizia sociale. Gli eventi come “RETHINK EUROPE”, in programma a Roma il 9 aprile 2025 offrono una chiave di lettura imprescindibile: il riarmo non è solo una questione militare, ma l’ultimo anello di una catena di scelte economiche e politiche che hanno privilegiato la competizione sulla solidarietà, l’accentramento della ricchezza sulla redistribuzione, il potere oligarchico sulla democrazia...

Articolo di Agostino Marottoli, Segretario Generale di Pensare Insieme
facebook youtube instagram 

TUTELA DELLA PRIVACY: [GDPR (UE) 2016/679] - A norma del Regolamento UE 679/2016 questa newsletter è inviata a persone che ci hanno comunicato la loro e-mail attraverso le iniziative svolte dall'Associazione Pensare insieme. I dati sono trattati per l’invio di informazioni sulle nostre attività e sono gestiti nel rispetto delle norme vigenti. Tali indirizzi non saranno in alcun modo comunicati ne diffusi ad altri. In ogni momento è possibile integrare, modificare, correggere tali dati scrivendo a info@pensareinsieme.it.
Questa email è stata inviata a
Email Marketing Powered by MailPoet