|
|
|
Newsletter n. 1/2023 del 12 dicembre 2023
|
|
|
|
LA RIFORMA "FURBA" DELLA COSTITUZIONE
evento online il 18/12/2023 ore 21:00
La Presidenza del Consiglio e il Ministro Casellati hanno depositato presso la Commissione affari Costituzionali il disegno di legge costituzionale n. 935/2023 di modifica, ideato dal premier Meloni con lo scopo di ottenere “maggiore stabilità e governabilità del paese”. Analizzando le proposte di modifica al testo costituzionale insieme a due relatori d’eccezione, Paolo Maddalena e Nicola Grasso, sarà possibile valutarne il senso e gli scopi, espliciti e impliciti, e sarà altresì possibile verificare se i valori della democrazia, così come intesi dai padri costituenti, resteranno integri o saranno smantellati...
|
Durante i due interventi, saranno raccolte e selezionate le domande del pubblico.
|
L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Attuare la Costituzione.
|
L'evento sarà diffuso sia su piattaforma ZOOM che in diretta YouTube sul canale di Pensare Insieme.
|
|
|
|
|
|
|
|
La Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e la nostra Costituzione
Riportiamo l'articolo di Paolo Maddalena che denuncia lo smarrimento dei principi fondamentali della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani a scapito dello spirito solidaristico che animò il dopoguerra e la nascita della nostra Costituzione. Di questo ed altri aspetti che riguardano la prospettiva della recente proposta di riforma costituzionale ne parleremo nell'evento online del 18 p.v. a cui è possibile partecipare prenotandosi qui.
|
Clicca qui per leggere l'articolo.
|
|
|
|
|
In linea il nuovo sito di Pensare Insieme
Il nuovo sito corporate di Pensare Insieme è in linea.
|
Si presenta con una nuova veste grafica e contenuti che riflettono l'identità creativa e intellettuale dell'Associazione tesa soprattutto alla contaminazione di pensieri, esperienze e conoscenze. Non a caso tutto il sito è caratterizzato dalle immagini Merging Minds, prodotte da Miriam Mirolla, a testimonianza della volontà di realizzare azioni e opere di intelligenza collettiva.
|
Il percorso di lettura viene sviluppato secondo i temi portanti delle nostra attività sociale che riguardano lo studio e il confronto su argomenti riguardanti la contemporaneità dell'economia, della società, della cultura, dello sviluppo sostenibile e della politica.
|
Un nuovo passo avanti nel nostro progetto di think tank.
|
|
|
|
|
|
|
|
Assemblea ordinaria dei Soci
Lo scorso 20 novembre si è tenuta l'assemblea ordinaria dei soci dell'Associazione Pensare Insieme nel corso della quale, ascoltate le relazioni consuntive e programmatiche del presidente uscente, si è provveduto al rinnovo delle cariche sociali per il prossimo biennio.
|
All'unanimità, Miriam Mirolla è stata riconfermata Presidente, così come Massimo Maria Ferranti nel ruolo di Vicepresidente e Fulvio Iovino in quello di Tesoriere. A finire di comporre il Consiglio Direttivo, passato a cinque membri, sono stati nominati Agostino Marottoli come Segretario Generale e Raffaella Marino in qualità di Consigliere con delega alla Gestione Eventi.
|
|
|
|
|
TUTELA DELLA PRIVACY: [GDPR (UE) 2016/679] - A norma del Regolamento UE 679/2016 questa newsletter è inviata a persone che ci hanno comunicato la loro e-mail attraverso le iniziative svolte dall'Associazione Pensare insieme. I dati sono trattati per l’invio di informazioni sulle nostre attività e sono gestiti nel rispetto delle norme vigenti. Tali indirizzi non saranno in alcun modo comunicati ne diffusi ad altri. In ogni momento è possibile integrare, modificare, correggere tali dati scrivendo a info@pensareinsieme.it.
|
|
Questa email è stata inviata a
|
|
|
|
|
|