Le classi sociali in Italia oggi

Le classi sociali in Italia oggi


Grazie della tua partecipazione all’indagine “Le classi sociali in Italia oggi”.

 

Essa mira a indagare sulla percezione delle differenze sociali basate sul concetto di classe che hanno determinato i cambiamenti intervenuti in Italia. Tali differenze permangono forti e nette limitando la mobilità sociale, l’accesso all’istruzione, la possibilità e le opportunità. Sono 23 domande a cui si risponde con una scala di valori che rappresentano progressivamente il proprio punto di vista da “per niente d’accordo” a “completamente d’accordo”. Al termine delle domande vengono richieste delle informazioni demografiche anonime che concorreranno alle correlazioni per generazione, genere, residenza e formazione.

 

L’uso di tale statistica è rivolto al fine di integrare lo studio della tematica con dati statistici.

 

L’indagine è effettuata su un campione composto dalla totalità degli iscritti al sistema di newsletter di Pensare Insieme laddove sia stato prestato il consenso alla ricezione di newsletter e invio di e-mail circa le attività svolte dall’associazione (informativa Privacy Eventi Online).
Eventuali risposte da parte di utenti non iscritti alla newsletter di Pensare Insieme potranno pervenire in seguito alla visita del sito www.pensareinsieme.it e determinate dalla specifica volontà del visitatore a partecipare al sondaggio.

 

In ogni caso:

 

  • tutte le informazioni relative all’indagine vengono raccolte in maniera anonima e in nessun modo riconducibili alla persona fisica o organizzazione che compila e invia il questionario;
  • Il presente questionario viene erogato unicamente a scopi di studio e per le finalità sopra illustrate;
  • per ogni spiegazione o evenienza invitiamo a scrivere a info@pensareinsieme.it.

 

Grazie per la collaborazione,

 

Pensare Insieme
Immagini protette da copyright