Pubblicazioni
-
JFK cercherebbe la pace con Putin
Sono tempi pericolosi, dobbiamo aggiustare molte cose… Essere qui con voi, persone di grande creatività, ha un enorme valore per me». Comincia così la lectio magistralis di Jeffrey D. Sachs all’Accademia di Belle Arti di…
-
Conversazione con Jean-Paul Fitoussi
Conversare con Jean-Paul Fitoussi non è un dialogare qualsiasi. Si ha l’impressione di essere di fronte a più persone allo stesso tempo e tutte di grande spessore. Nelle sue parole non c’è solo il pensiero…
-
CREATIVITA’ E RICERCA NEL TEMPO DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE
Comunicato Stampa L’Accademia di Belle Arti di Roma si interroga sul rapporto tra creatività, ricerca e sviluppo sostenibile. Lo sviluppo sostenibile è “quello sviluppo che soddisfa i bisognidel presente senza compromettere la capacità delle future…
-
Fitoussi e i suoi amici (anti-liberisti)
Con Joseph Stiglitz e Ned Phelps, colleghi e allievi dell’economista scomparso si sono riuniti nella capitale francese. Per raccoglierne il testimone e proseguire la sua lotta contro il pensiero unico. Di Miriam Mirolla* – Inviata…
-
Conversazione con Jean-Paul Fitoussi
Descrizione del libro
-
Chiacchierando con Fitoussi di Pil, disuguaglianze e di felicità negata
Articolo pubblicato dal Fatto Quotidiano il 24/09/2022
-
Conversazione con Jean-Paul Fitoussi
Jean-Paul Fitoussi, economista francese di fama mondiale, ha dedicato la sua vita al tema delle disuguaglianze, al rapporto tra ricchezza e democrazia, ai fattori che determinano la crescita di una nazione. Era solo il 5…
-
Quando la ricchezza è concentrata in poche mani… non è più un sistema democratico
Jean-Paul Fitoussi, economista francese di fama mondiale, ha dedicato la sua vita al tema delle disuguaglianze, al rapporto tra ricchezza e democrazia, ai fattori che determinano la crescita di una nazione. La nostra Associazione “Pensare…
-
La rivoluzione costituzionale: Paolo Maddalena
PAROLE DURE, QUELLE DELL’EX MAGISTRATO E VICEPRESIDENTE EMERITO DELLA CORTE COSTITUZIONALE PAOLO MADDALENA, PRONUNCIATE NEL CORSO DELL’INCONTRO ORGANIZZATO DAL NOSTRO GRUPPO PENSARE INSIEME. STUPISCE, SECONDO L’ILLUSTRE COSTITUZIONALISTA, CHE SI PROVI A FAR PASSARE COME PAPABILE…
-
Chi ha paura dello smart working?
L’irrompere dello smart working nello scenario lavorativo italiano vede profilarsi due fronti e due soluzioni opposte, l’una per il comparto pubblico e l’altra per quello privato. Se le Linee Guida appena emesse dal Ministro Brunetta…